CRM sta per Customer Relationship Management ed ERP sta per Enterprise Resource planning. Sono software mirati alla gestione di tutte le interazioni che hanno luogo tra il fornitore di servizi e i clienti.
Il CRM si basa su applicazioni on line in grado di raccogliere e gestire tutte le informazioni di un’azienda, mentre l'ERP gestisce le attività quotidiane di business dell'azienda: project management, time management, Gantt, task, fatturazione tradizionale e fatturazione elettronica, preventivo, business intelligence, integrazione con software sviluppati da terze parti e tanto altro.
I vantaggi di questi sistemi sono molteplici sia per il fornitore che per il cliente.
Viene infatti assicurato al cliente:
Miglioramento della produttività
Aumento del livello di soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti
Semplificazione della gestione amministrativa
Internazionalizzazione
UX/UI avanzati
Dashboard avanzate di BI
Miglioramento KPI
Miglioramento delle performance aziendali
Decision making
Il CRM o Customer Relationship Management è un software utilizzato da un’azienda per gestire le relazioni con i clienti. In generale, permette di monitorare le attività e i processi di lavoro, assicurando al cliente trasparenza delle informazioni e riservatezza dei dati.
L’ERP o Enterprise Resource Planning o pianificazione delle risorse dell’azienda, è un software che consente di gestire tutti i processi aziendali e generare report analitici. Esso, inoltre, si basa sulla centralizzazione dei dati derivanti dai diversi reparti dell’azienda, in un database condiviso, elemento indispensabile nelle strategie di marketing e nella gestione delle decisioni.
I vantaggi di utilizzare un ERP/CRM consistono nel semplificare la gestione amministrativa, facilitando i processi di decisione aziendale al fine di migliorare la produttività e le performance. Inoltre, utilizzando un ERP/CRM si migliora la comunicazione con il cliente e la sua fidelizzazione.
Un ERP gestisce i processi aziendali, aiutando l’azienda a pianificare le sue risorse, mentre il CRM gestisce i rapporti con i clienti, fin dal primo contatto e monitorandone tutto il funnel di acquisto.
I costi di un ERP/CRM sono variabili, in base al numero degli utenti che lo utilizzeranno e all’effettivo periodo di sottoscrizione. In generale, il prezzo dipende dal tipo di licenza acquistata.